AssoAmbiente

Comunicati Stampa

FISE ASSOAMBIENTE e FISE UNICIRCULAR protagoniste di Ecomondo 2020 Digital Edition

Tutto pronto per la prima Digital Edition di Ecomondo, il principale evento fieristico internazionale sull’ambiente, che vedrà anche in questo formato inedito protagoniste le due Associazioni FISE ASSOAMBIENTE (l’Associazione che rappresenta le imprese che svolgono attività di igiene urbana, riciclo, recupero e smaltimento di rifiuti urbani e speciali, nonché attività di bonifica) e FISE UNICIRCULAR - l’Unione Imprese Economia Circolare.

Le Associazioni, che fanno parte del Comitato Scientifico di Ecomondo e sono presenti sulla piattaforma predisposta dalla Fiera per l’Edizione Digitale, promuoveranno e parteciperanno a diversi appuntamenti convegnistici su tematiche di interesse per il settore. Al link di seguito le istruzioni per iscriversi e seguire i webinar: https://youtu.be/cYWYmwajd6s


Si comincia il 3 novembre (ore 15:00-17.30) con l’evento “Impianti e sostenibilità ambientale: COVID-19 – Può nascere una nuova consapevolezza collettiva per una efficiente gestione dei rifiuti?”, promosso da FISE Assoambiente, nel corso del quale sarà presentato il Dossier dell’Associazione “Per una strategia nazionale dei rifiuti - Parte seconda: La strategia mette le gambe”, commentato dal Presidente Chicco Testa.


A seguire, il 5 novembre (ore 10:00-14:00), il Presidente di FISE UNICIRCULAR Andrea Fluttero ed il Presidente FISE Assoambiente Chicco Testa partecipano al webinar “La gestione dei rifiuti alla luce del recepimento delle direttive europee”, coorganizzato dalle Associazioni con il CTS Ecomondo e Utilitalia.


FISE UNICIRCULAR organizza, inoltre, i seguenti webinar:

“01.01.2022. Obbligo di raccolta differenziata della frazione tessile dei rifiuti urbani, per una nuova filiera dell’economia circolare” - 5 novembre (ore 14:00-17:00) moderato da Andrea Fluttero - Presidente FISE UNICIRCULAR;

“Dalle modifiche al D.Lgs. n. 209/2003 alla nuova Direttiva ELV” - 6 novembre (ore 10-13) moderato dal Presidente FISE Anselmo Calò.

Diversi poi gli interventi dei rappresentanti delle Associazioni in agenda durante i quattro giorni di webinar:

3.11 Il Segretario FISE UNICIRCULAR Maria Letizia Nepi interviene al webinar “Le materie prime in Italia e per l’Italia: quali trend?” (ore 16:00-18:00)

4.11 Il Direttore FISE Assoambiente Elisabetta Perrotta interviene al webinar “La gestione dei fanghi da depurazione” (ore 10:00-14:00)

5.11 Il Direttore FISE Assoambiente Elisabetta Perrotta interviene al webinar “L’Albo nazionale gestori ambientali attraverso la crisi verso nuove sfide” (ore 14.30-17.30)

6.11 Il Direttore FISE Assoambiente Elisabetta Perrotta interviene al webinar “La produzione di aggregati artificiali da scorie” (ore 14.30-17.30)

A questi appuntamenti si aggiungono due webinar organizzati da ANPAR (l’Associazione Nazionale Produttori Aggregati Riciclati) che si terranno rispettivamente il 5 novembre pomeriggio “Level(S): un linguaggio comune europeo per la misura dell’efficienza e della circolarità in edilizia” e il 6 novembre mattina “L’impiego di aggregati riciclati nelle infrastrutture alla luce dei prossimi programmi nazionali ed europei di investimento (Recovery Fund)”.

» 02.11.2020

Recenti

11 Gennaio 2024
Gestione rifiuti in Italia, più luci che ombre
Analisi e commento Assoambiente sui dati forniti dall’ISPRA...
Leggi di +
21 Novembre 2023
Assoambiente: 10 proposte per un’economia realmente circolare
Presentato il report annuale Assoambiente “L’Italia che Ricicla 2023”...
Leggi di +
08 Novembre 2023
Rifiuti: senza impianti di gestione degli scarti e dei materiali non riciclabili fallisce l’economia circolare
L’analisi di Assoambiente sulla gestione dei rifiuti urbani presentata durante la Fiera Ecomondo...
Leggi di +
17 Ottobre 2023
La “filiera dei rifiuti tessili urbani” sbarca a Ecomondo
Presso lo spazio espositivo UNIRAU-ARIU visite guidate per scoprire che fine fanno i rifiuti tessili urbani e conoscere meglio la filiera che li raccoglie e valorizza evitando che vadano in discarica...
Leggi di +
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Inserisci la tua email
Iscriviti alla nostra newsletter
per ricevere gli aggiornamenti su AssoAmbiente
e altre utili informazioni
INSERISCI LA TUA EMAIL